La Sfida
In precedenza, l’azienda utilizzava metodi di taglio manuali con macchine a spinta. Queste richiedevano un raffreddamento costante con acqua per evitare il surriscaldamento delle lame, frequentemente soggette a danneggiamenti. Il processo era poco efficiente, con costi elevati e produttività molto bassa.
Contesto del Progetto
Il cliente è specializzato nella realizzazione di nuove strade nella regione dello
Xinjiang, nel nord-ovest della Cina, caratterizzata da forti escursioni termiche stagionali. Queste variazioni di temperatura causano l’espansione e la contrazione del sottofondo stradale, portando alla formazione di crepe nell’asfalto. Ciò compromette la
sicurezza del traffico e favorisce l’infiltrazione dell’acqua, accelerando il degrado della pavimentazione.
La Soluzione
Per risolvere il problema, l’
escavatrice a ruota SIMEX RWE 35 viene utilizzata per eseguire
scanalature da 5 cm di larghezza ogni 100 metri sul manto stradale. Questi tagli fungono da giunti di dilatazione, consentendo il movimento controllato della struttura stradale dovuto alle variazioni termiche. In questo modo si previene la formazione di crepe e si migliora significativamente la
durabilità della pavimentazione. Montata su un escavatore XCMG XE 80D da 8 ton, la RWE 35 raggiunge una
velocità di taglio di due metri al minuto—oltre cinque volte superiore rispetto al precedente metodo manuale. Oltre all’aumento della
produttività, si è registrata anche una significativa
riduzione dei costi legati ai componenti soggetti a usura.
Inoltre, l’RWE 35 si distingue per un
sistema autolivellante basculante: grazie al supporto snodato che ruota sull’asse del tamburo, le slitte poggiano sempre stabilmente al suolo, garantendo una
profondità di scavo costante in qualsiasi condizione. In aggiunta, il particolare disegno delle bocche di uscita e il dispositivo di svuotamento scavo garantiscono la corretta espulsione del materiale fresato, lasciando la
traccia pulita alla profondità impostata.
Un’altra caratteristica estremamente peculiare dell’escavatrice a ruota RWE 35 consiste nella predisposizione al
doppio accoppiamento macchina: infatti il particolare disegno del telaio consente il montaggio
anche su minipale, con l’aggiunta del traslatore laterale idraulico, prendendo così il nome di RW 350.