FIT: i nuovi utensili di vagliatura Simex nelle benne VSE

FIT: i nuovi utensili di vagliatura Simex nelle benne VSE
Inserito in Notizie
il 26/08/2021
Disponibile in 4 modelli, per escavatori da 8 a 45 ton, le benne vagliatrici Simex VSE sono realizzate specificamente per la separazione di materiali in diverse pezzature, direttamente in cantiere. Grazie all’esclusivo brevetto Simex che permette la variazione rapida della granulometria del materiale vagliato in pochi secondi, tramite un comando in cabina, l’operatore è in grado di avvicinare e distanziare gli alberi, con un’escursione massima di 40 mm. Ciò garantisce velocità di esecuzione, versatilità – potendo lavorare su diversi materiali – e un considerevole risparmio di tempo.
 
Grazie a continui investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo, Simex ha recentemente introdotto un importante aggiornamento che contribuisce a rendere ancora più uniche le benne vagliatrici VSE: FITi nuovi utensili di vagliatura brevettati. FIT sta per Five Independent Tools (cinque elementi indipendenti) e ha tre importanti caratteristiche.
 
1) Ogni utensile si compone di 5 parti indipendenti, ad incastro, senza alcuna saldatura. Gli utensili sono così facilmente smontabili e sostituibili: ciò si traduce in un risparmio fino al 75% sui costi di manutenzione, potendo sostituire anche un solo disco o una sola lama vagliante. La sostituzione non prevede lo smontaggio degli alberi: ogni elemento è sostituibile singolarmente, in pochi minuti, semplicemente con un martello e un punzone. Ogni utensile si compone di 5 dischi (o lame) e di due distanziatori che agganciano i dischi all'elemento centrale. Gli utensili vengono poi fissati all’albero tramite morsetti e due viti, senza alcuna saldatura. 


 
2) Il sistema consente molteplici configurazioni per meglio adattarsi al materiale da vagliare. Simex propone 3 configurazioni base ma sono possibili altre combinazioni, grazie agli elementi che compongono l'utensile vagliante che sono al 100% intercambiabili.
  • La configurazione per riciclato è indicata per vagliare terreni misti con presenza di argilla secca, ghiaia, limo e torba. Particolarmente indicata nel settore dell'Oil&Gas per il letto di posa e la copertura delle tubature. Garantisce inoltre un'elevata produttività nella selezione di materiale di risulta da demolizione.
  • La configurazione a disgregare garantisce alte prestazioni in presenza di terriccio, scarti vegetali, argilla e torba. Viene utilizzata frequentemente per la vagliatura di terreno di coltura nel campo florovivaistico e paesaggistico.
  • La configurazione mista garantisce un'elevata produttività anche con terreni umidi, in presenza di sassi, ghiaia o argilla. Particolarmente indicata per una frantumazione leggera, per la selezione di terreno vegetale per il campo agricolo e florovivaistico. Molto efficace per il trattamento di scarti vegetali e nella bonifica del terreno da sassi e pietre.
 
3) Gli utensili di vagliatura che compongono gli alberi sono formati da dischi e lame di diametri diversi che si intersecano perfettamente, generando un’elevata vorticosità del materiale da vagliare, anche se umido o bagnato. Il materiale non rimane incastrato tra gli elementi vaglianti come invece spesso accade nei sistemi tradizionali.

VSE-FIT.png

   
Benne vagliatrici Simex VSE: grandi performance ora con maggior risparmio
 
Il cambio rapido della pezzatura tramite un semplice comando in cabina, combinato ai nuovi utensili di vagliatura FIT, permette all’operatore di separare materiali in pezzature diverse senza tempi morti, e da oggi riducendo i costi di manutenzione, migliorando anche la produttività. Al contrario, nei sistemi di vagliatura tradizionali il cambio della pezzatura del materiale in uscita necessita di lunghi tempi tecnici dovuti al distanziamento degli alberi o allo smontaggio degli utensili di vagliatura, per potersi adattare al materiale da trattare.
 
Grazie a un semplice comando in cabina, l’operatore può realizzare istantaneamente tre diverse granulometrie del materiale in uscita: un vagliato fine di pezzatura compresa tra 0-15 mm, una granulometria media tra i 15 e 55 mm, e, infine, un materiale grossolano, superiore ai 55 mm.
 
In aggiunta, FIT cambia radicalmente il modo in cui si compongono, configurano e sostituiscono gli elementi vaglianti della benna Simex VSE. Facile configurazione e personalizzazione: dischi e lame sono sostituibili e intercambiabili al 100%. L’operatore può scegliere tra molteplici configurazioni per meglio adattarsi alla tipologia di materiale da vagliare. I costi di manutenzione si abbattono fino al 75% rispetto al sistema precedente.
 
Trasforma il tuo escavatore in un sistema di vagliatura altamente tecnologico, grazie alle benne Simex VSE.
Per maggiori informazioni su tutte le nostre attrezzature non esitare a contattarci, saremo ben lieti di rispondere a tutte le vostre domande.
Contattaci subito

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Non hai l'autorizzazione per visualizzare i contenuti della libreria multimediale. Permission 'libraryaccess' is required.