Usura rimossa alla perfezione

Usura rimossa alla perfezione
Inserito in Notizie
il 07/04/2021
Dallo specialista Simex, nome noto del Made in Italy della meccanica apprezzato in tutto il mondo, ecco una serie di attrezzature fatte apposta per semplificare l'opera delle imprese impegnate in lavorazioni stradali: le fresatrici per la scarifica del tappeto d'usura. Sono, lo anticipiamo, i modelli PL 1000, 1200 e 1500. La più grande sul mercato, quest'ultima, nella categoria, caratterizzate da una larghezza, rispettivamente, di 100.120 e 150 cm. All'interno della gamma PL spiega infatti il produttore, sono stati realizzati tre modelli con tamburi di dimensioni maggiorate, specifiche proprio per la scarifica dell'usura, ovvero l’ultimo strato del piano stradale.
 
«I tre modelli - notano da Simex - hanno tutte le caratteristiche che hanno reso le fresatrici stradali Simex un riferimento per il settore. Oltre infatti alla robustezza costruttiva e a componenti idraulici che assicurano potenza e longevità operativa, queste attrezzature beneficiano anche di una serie di soluzioni brevettate quali il sistema autolivellante, per una profondità di fresatura sempre costante, e il dispositivo Performer che permette all'operatore di ottimizzare le prestazioni della macchina operatrice».
 
Innovazione concentrata
Ma entriamo più nel dettaglio dei punti di forza di queste macchine. Il sistema autolivellante (sottolineiamolo, un brevetto Simex) porta al risultato di una profondità costante di fresatura in qualsiasi condizione del contesto, indipendentemente dal profilo del suolo e della posizione dell'attrezzatura rispetto alla macchina motrice. Le slitte, inoltre, si muovono indipendentemente l'una dall'altra seguendo perfettamente il piano di lavoro, sia a destra sia a sinistra. La regolazione indipendente della profondità sui lati destro e sinistro, combinata al sistema autolivellante, consente così di ottenere piani perfetti con passate affiancate. Grazie al traslatore laterale idraulico è quindi possibile lavorare sia in posizione centrale sia laterale, verso destra, per fresare a filo muro. Le nuove bandelle laterali sono state ridisegnate per evitare eventuali problemi di abrasione e rottura dei tubi angolari, ottimizzandone sensibilmente l'ingombro. Infine, focus su un altro brevetto Simex, quello relativo all'impianto ad acqua integrato nel telaio. Il sistema di abbattimento polveri, infatti, è composto da elettropompa, filtro, nebulizzatori e, per l'appunto, da un serbatoio acqua integrato nel traslatore. Permette l'abbattimento delle polveri che si sviluppano durante la fresatura. Questa integrazione evita di dover installare un impianto acqua sul tetto della macchina motrice. Nel modello PI 1500, la capienza del serbatoio è stata addirittura maggiorata fino a raggiungere i 160 litri.
 
La sorella maggiore
In conclusione, puntiamo i riflettori sulla PL 1500, la più grande fresatrice stradale sul mercato di questa tipologia. La nuova PL 1500, grazie alla larghezza di 150 cm. consente di scarificare in due sole passate un’intera corsia fino a 3 metri, con un evidente risparmio di tempo migliorando cosi anche la redditività dell'attrezzatura.

Articolo tratto da LeStrade n. 1565 marzo 2021 - Casa Editrice La Fiaccola
Per maggiori informazioni su tutte le nostre attrezzature non esitare a contattarci, saremo ben lieti di rispondere a tutte le vostre domande.
Contattaci subito

Richiedi informazioni

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.
Non hai l'autorizzazione per visualizzare i contenuti della libreria multimediale. Permission 'libraryaccess' is required.